|
|
Identificazione: Altezza cm 19. Presenta le parti superiori bruno-oliva scuro (debolmente picchiettate di nero, d’estate), il groppone bruno scuro come la coda e i lati bianchi; le parti inferiori bianche, debolmente striate sul petto e sul collo.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Actitis hypoleucos Linnaeus, 1758 |
Famiglia |
Scolopacidae |
Ordine |
Charadriiformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Specie di medie dimensioni, con una lunghezza totale di 24 cm. Il maschio presenta un vistoso ed inconfondibile piumaggio di colore giallo vivo con ali nere, coda in parte nera e gialla. La femmina ha una livrea meno vistosa, con una colorazione verdastra, ali e coda brunastre, parti superiori giallo-verde e inferiori grigio striate di scuro. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Oriolus oriolus Linnaeus,1766 |
Famiglia |
Oriolidae |
Ordine |
Passeriformes
|
Riserve |
Piano della Corte |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 45. Tozza e con il collo grosso. Piumaggio fulvo chiaro, ali bianche ed una cresta cascante lunga; becco nero e blu durante la cova, verdastro macchiettato di scuro in inverno; zampe verdognole.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ardeola ralloides (Scopoli, 1769) |
Famiglia |
Ardeidae |
Ordine |
Ciconiiformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 27-37, ha un'apertura alare che non supera gli 80 centimetri. La femmina è molto più grande del maschio. Presenta ali corte arrotondate e coda lunga. Gli adulti hanno le parti inferiori finemente barrate e zampe lunghe gialle. Il maschio ha le parti superiori grigio lavagna scuro con guance rossicce e una macchia biancastra sulla nuca, le parti inferiori finemente barrate di bruno rosso, la coda a larghe bande grigie e bruno scure. La femmina ha le parti superiori bruno nerastre, con una striscia bianca sopra e dietro l’occhio e parti inferiori biancastre finemente barrate di grigio. Gli immaturi somigliano ad una bruna femmina, ma sono più grossolanamente ed irregolarmente barrati di sotto.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Accipiter nisus , (Linneaus, 1758) |
Famiglia |
Accipitridae |
Ordine |
Accipitriformes |
Riserve |
Monte Altesina |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 35. Si distingue dagli altri piccoli aironi per le dimensioni molto piccole, il vertice e le parti superiori scure, le copritrici alari color crema molto evidenti e le parti inferiori chiare; il becco è giallastro che diventa rosso alla base quando nidifica; zampe verdi; il giovane presenta striature sopra e sotto.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ixobrychus minutus (Linnaeus, 1766) |
Famiglia |
Ardeidae |
Ordine |
Ciconiiformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|