Identificazione:
Altezza cm 57. Il maschio presenta il capo verde metallico, uno stretto collare bianco, il petto bruno porporino, le parti inferiori grigio pallido, la coda bianca con penne centrali nere arricciate e il becco giallastro; la femmina è macchiata di bruno, ha il becco bruniccio; entrambi i sessi hanno un largo “specchio” porpora-viola compreso tra due strisce bianche che sono molto evidenti in volo e le zampe arancio. Cosa mangia
E’ onnivora: l’alimentazione è composta principalmente da vegetali tra i quali predominano i semi, specialmente quelli di Graminacee e Carici; tra gli animali, insetti, molluschi, crostacei, anellidi, anfibi e, sia pure raramente, pesci e mammiferi.
Habitat: Pressoché in ogni tipo d’acqua; in inverno anche sulle coste marine e negli estuari.
Distribuzione
Migratore parziale. Al lago di Pergusa transita o sverna con discreto numero d’esemplari, talvolta nidifica.
Nota: Nidifica in vicinanza dell’acqua, occasionalmente in buchi; per cibarsi sosta volentieri anche nelle coltivazioni, specialmente se di cereali. Normativa di tutela: Uccelli, Bonn, Berna.
Ascolta il verso: