Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 3 of 62Primo   Precedente   1  2  [3]  4  5  6  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Anemone dei fiorai
Nome Scientifico Anemone coronaria L.
Famiglia Ranunculaceae
Distribuzione Steno-Mediterranea (Archeofita)
Ecologia Campi di cereali (0–800 metri).
Riserve Lago di Pergusa
Anemone dei fiorai

Descrizione:

Pianta con fusti eretti, ingrossati e flessuosi. Foglie basali tri-partite, con segmenti picciolati e profondamente lobati; foglie cauline, finemente divise, formanti un involucro poco sotto il fiore. Fiore unico (diametro cm 3,5-6,5) con 6-8 petali ellittici o subrotondi, a peluria sericea sulla pagina inferiore, di colore azzurro, violetto o bianco; antere azzurre. Frutti ad achenio.

Fioritura:

Gennaio-marzo

Forma biologica:

Geofita bulbosa

Nota:

Spesso coltivato come pianta ornamentale nelle più diverse varietà di colori ed inselvatichito. In genere si ammette che sia originaria dal Medio Oriente, però la sua introduzione in Italia, almeno per la forma a fiore violetto, è molto antica (archeofita).
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 3 of 62Primo   Precedente   1  2  [3]  4  5  6  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
dummy