Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 6 of 62Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Asparago pungente
Nome Scientifico Asparagus acutifolius L.
Famiglia Liliaceae
Distribuzione Bacino del mediterraneo, Canarie
Ecologia Boschi, macchie e garighe (0-1300 metri).
Riserve Sambughetti Campanito
Asparago pungente

Descrizione:

Suffrutice rampicante, sparsamente ramificato, con rami legnosi biancastri o grigi. Nelle ascelle delle foglioline, piccole e squamiformi sono presenti da 5 a 30 o più rametti verdi, corti, aghiformi, rigidi e pungenti. Fiori piccoli con perigonio campanulato a 6 tepali, di colore giallo-verde. Frutti a bacca rossa, poi nera.

Fioritura:

Agosto-settembre

Forma biologica:

Geofita rizomatosa/ nano-fanerofita

Nota:

I teneri germogli primaverili, detti turioni, sono raccolti e gustati come asparagi selvatici. L’asparago diuretico per stimolazione diretta del rene, è sconsigliato ai sofferenti di gotta, di litiasi o di reumatismi; inoltre, è bene tener presente che, consumato crudo, può provocare reazioni allergiche.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 6 of 62Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
dummy