|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne provvista di tubero a forma di cipollina. Foglie sviluppate dopo i fiori, lungo picciolo, lamina carnosetta, pagina superiore verde variegata di bianco. Fiore unico con corolla con tubo roseo e 5 lacinie riflesse rosa pallido. Frutto a capsula subglobosa.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Cyclamen hederifolium Aiton |
Famiglia |
Primulaceae |
Distribuzione |
Nord-Mediterranea. |
Ecologia |
Leccete e boschi caducifogli (0-1300 metri). |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta lianosa con fusti volubili, fascicolati; rami giovani erbacei, angolosi. Foglie completamente divise in (3) 5 segmenti imparipennati; lanceolati o ovali, dentati ed alcuni anche profondamente lobati su peduncoli patenti e ingrossati alla base. Fiori (diametro cm 2,5) profumati in pannocchie multiflori; petali bianco-verdastri, ellittici (mm 3-4x10-12). Frutti ad acheni fusiformi (mm 2x3) con resta piumosa, argentea, lunga cm 2-3. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Clematis vitalba L. |
Famiglia |
Ranunculaceae |
Distribuzione |
Europeo-caucasica. |
Ecologia |
Boschi caducifogli submediterranei, siepi (0–1300 metri). |
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Arbusto con rami arrossati. Foglie opposte, ellittiche con 3-4 nervi arcuati su ciascun lato. Fiori piccolissimi disposti in cime corimbiformi; corolla bianca. Frutti a drupa sferica, nero-bluastra a maturità, sono amari e non commestibili.
Ecologia: Tipica dei boschi di latifoglie, come i querceti e i castagneti, e delle siepi (0–1300 metri).
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Cornus Sanguinea L. |
Famiglia |
Cornaceae |
Distribuzione |
Euro-Asiatica. |
Ecologia |
Tipica dei boschi di latifoglie, come i querceti e i castagneti, e delle siepi (0–1300 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne, con fusto alla base prostrato e lignificato. Fusti fioriferi eretti, alti cm 20-80. Foglie opposte, sessili, lanceolate, ridotte in alto; lamina cosparsa di ghiandole traslucide che, osservate controluce, sembrano tanti piccoli fori. Fiori gialli, in corimbi multiflori, punteggiati di nero. Frutti a capsula.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Hypericum perforatum L. |
Famiglia |
Guttiferae |
Distribuzione |
Circum-Mediterranea, divenuta Subcosmopolita. |
Ecologia |
Tipica dei prati aridi, delle boscaglie, degli incolti e lungo le vie (0-1600 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Albero che cresce velocemente, con corteccia bianca e liscia che si stacca a placche. Foglie giovani decussate, da strettamente a largamente lanceolate, un po’ glauche. Foglie definitive strettamente lanceolate o falcate. Fiori a gruppi di 5-10, in piccole ombrelle. Frutti a capsula emisferica, peduncolata.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Eucalyptus camaldulensis Dehnh |
Famiglia |
Myrtaceae |
Distribuzione |
Avventizia (Australia). |
Ecologia |
Specie alloctona coltivata nel bacino del Mediterraneo e nelle Canarie (0-800 metri). |
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|