|
|
Descrizione: Pianta cespugliosa sempreverde, laticifera, alta oltre 1 metro, con fusti eretti, pubescenti, nudi in basso. Foglie alterne, lanceolato-lineari o spatolate, raggruppate all’estremità dei rami. Fiori unisessuali, ridottissimi, i maschili con un solo stame, i femminili con un ovario unico, tricarpellare, riuniti in infiorescenze a “ciazio” (formato da un involucro a coppa, portante sul bordo 4-5 ghiandole di forma variabile), a loro volta raggruppati in ombrelle composte terminali a 20-23 raggi; ghiandole trapezoidali (mm 3x1,5), brune e debolmente bilobe. Frutti a capsula triloculare, pubescente.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Euphorbia characias L. |
Famiglia |
Euphorbiaceae |
Distribuzione |
Steno-Mediterranea. |
Ecologia |
Leccete, macchie, garighe (0–1000 metri).
|
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Albero alto da m 4 a 10, con corteccia del tronco grigio-scura, compatta; nei rami di 1-3 anni bruna, lucida, glabra, con lenticelle grigie puntiformi; gemme acute, bruno-chiare. Foglie con picciolo di mm 10-15 e lamina ellittica (mm 40-47x60-70), base rotondata, un po’ asimmetrica, punta ottusa, margine quasi intero o ottusamente crenato; faccia superiore glabra e lucida, sono presenti, di sotto, ciuffi di peli rossastri agli angoli fra le nervature. Fiori unisessuali monoici in amenti; quelli maschili di cm 1,5-2. Frutti a nucula di mm 8x20, rossastra, completamente inclusa in una cupula legnosa a 4-5 valve con deboli aculei erbacei incurvati o patenti
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Fagus selvatica L. |
Famiglia |
Fagaceae |
Distribuzione |
Centro-Europeo |
Ecologia |
Boschi mesofili(0-2000 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti quadrangolari eretti subglabri o con peli riflessi sparsi. Foglie, opposte senza stipole, con lamina triangolare-ovata. Calice di mm 8 con denti lunghi quanto il tubo. Fiori con corolla rosea o biancastra con labbro inferiore provvisto di lobo centrale allargato e lobi laterali ridotti a brevi dentelli. Frutto composto da 4 nucule (tetrachenio).
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lamium flexuosum Ten. |
Famiglia |
Labiatae |
Distribuzione |
NW-Mediterranea |
Ecologia |
Pietraie e rupi umide, boscaglie (300-1900 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta con fusto eretto, cilindrico alla base con un diametro fino a cm 2, glauco-violaceo, finemente striato, ramoso in alto. Le foglie basali lunghe cm 30-60, 4-6 pennatosette. Fiori in ombrelle a 20-40 raggi; petali gialli (mm 0,8). Frutti a diachenio (diviso in due acheni saldati lungo un asse centrale) di mm 15, appiattito, con le coste laterali saldate in un’ala.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ferula communis L. |
Famiglia |
Umbelliferae |
Distribuzione |
Sud-Mediterranea (Euro) |
Ecologia |
Garighe, incolti, pascoli aridi (0-1350 metri). |
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta con fusti legnosi alla base, ramosissimi, ascendenti. Foglie basali subspatolate (fino a mm 5x15), le cauline lanceolato-lineari (mm 1,5-3x6-30), acute, grigio-tomentose da giovani con peli. Fiori in racemi allungati; sepali di mm 1; petali bianchi, spesso screziati di rosa oppure bianco-giallastri di mm 2x3. Frutto a siliquetta di mm 2-3x2,5-3,5 con setto argentino persistente.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lobularia maritima (L.) Desv. |
Famiglia |
Cruciferae |
Distribuzione |
Steno-Mediterranea. |
Ecologia |
Incolti aridi, rupi, muri (0-1200 metri).
|
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|