|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti quadrangolari eretti subglabri o con peli riflessi sparsi. Foglie, opposte senza stipole, con lamina triangolare-ovata. Calice di mm 8 con denti lunghi quanto il tubo. Fiori con corolla rosea o biancastra con labbro inferiore provvisto di lobo centrale allargato e lobi laterali ridotti a brevi dentelli. Frutto composto da 4 nucule (tetrachenio).
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lamium flexuosum Ten. |
Famiglia |
Labiatae |
Distribuzione |
NW-Mediterranea |
Ecologia |
Pietraie e rupi umide, boscaglie (300-1900 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti ascendenti flaccidi, con pelosità ragnatelosa. Foglie lineari-lanceolate normalmente intere, 3nervie. Capolini su peduncoli afilli allungati eretti. Fiori azzurro-violetti. Frutti ad achenio di mm 3-4, con pappo lungo altrettanto. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Centaurea cyanus L. |
Famiglia |
Compositae |
Distribuzione |
Steno-Mediterranea divenuta subcosmopolita |
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta con bulbo piriforme dalle tuniche bruno-rossastre. Foglie due più lunghe dello scapo, glabre, canalicolare. Racemo con più o meno 20 fiori. Fiori con perigonio campanulato di colore biancastro o venato di verde; antere blu. Frutti a capsula con valve obovate. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Bellevalia dubia (Guss.) Kunth |
Famiglia |
Liliaceae |
Distribuzione |
Centro-Mediterranea |
Ecologia |
Campi e garighe degradate (0-1200 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Albero dalla corteccia grigio-brunastra, liscia e compatta con rare fratture trasversali. Foglie alterne, appuntite e con base cuoriforme; la pagina superiore è verde-lucida, quella inferiore ha ciuffi di peluria giallastra agli angoli delle nervature. I fiori sono unisessuali monoici: gli amenti maschili sono penduli, quelli femminili, in 2-3 amenti, nel frutto eretti, legnosi e ovali. Frutti a nucula, contenuti in una infruttescenza a forma di piccola pigna.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Alnus cordata (Loisel.) Desf |
Famiglia |
Betulaceae |
Distribuzione |
Endemica, avventizia in Sicilia |
Ecologia |
Boschi montani: querceti, castagneti, faggete (0-1500 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta perenne dall’odore fetido. Fusto erbaceo con coste chiare longitudinali. Foglie opposte imparipennate a 5-9 segmenti, seghettati, verde scuro di sopra, pubescenti e chiari di sotto. Fiore in corimbi ampi; calice ridotto al solo tubo; corolla bianco-rosea; antere violette. Frutto a drupa piriforme a maturità nero-lucido.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Sambucus ebulus L. |
Famiglia |
Caprifoliaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea |
Ecologia |
Incolti, bordi di campi e vie (0-1300 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|