Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 10 of 31Primo   Precedente   5  6  7  8  9  [10]  11  12  13  14  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Falco di palude
Nome Scientifico Circus aeruginosus (Linnaeus, 1758)
Famiglia Accipitridae
Ordine Accipitriformes
Riserve Lago di Pergusa
Falco di palude

Identificazione:

Altezza cm 48-55. Rapace da piumaggio variabile; il maschio è castano scuro superiormente con coda grigio-pallido, remiganti secondarie grigie che contrastano con le penne primarie; la testa è fulva striata come la nuca e il petto; le parti inferiori sono bruno caldo; la femmina e l’immaturo, di solito non hanno grigio e sono bruno scuro uniforme con testa e spalle crema (talvolta la femmina è tutta scura).

Cosa mangia:

L’alimentazione è composta principalmente da uccelli, piccoli e medi mammiferi, anfibi, rettili, insetti e uova di uccelli; tra gli uccelli, gli acquatici come anatre e rallidi.

Habitat:

Quasi sempre paludi con grandi estensioni di fitti canneti.

Distribuzione:

Migratore parziale, nidifica in gran parte dell’Europa. Al lago di Pergusa è presente tutto l’anno; in inverno si osservano individui femmine e immaturi, in estate prevalentemente immaturi; i maschi si osservano in primavera e in autunno, durante le migrazioni.

Nota:

Normativa di tutela: Uccelli, Bonn, Berna, L. 157/92, CITES.

Ascolta il verso:



Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 10 of 31Primo   Precedente   5  6  7  8  9  [10]  11  12  13  14  Successivo   Ultimo   
dummy