Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 16 of 31Primo   Precedente   11  12  13  14  15  [16]  17  18  19  20  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Imenottero
Nome Scientifico Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775)
Famiglia Scoliidae
Ordine Hymenoptera
Riserve Lago di Pergusa
Imenottero

Identificazione:

E’ un Imenottero di grandi dimensioni, che può raggiungere e superare i 40 mm di lunghezza. La colorazione è nera, con macchie gialle sulla parte anteriore dell’addome. Il capo e le antenne sono neri nel maschio, giallo arancio nella femmina. Le ali sono uniformemente infoscate, di colore giallastro.

Cosa mangia:

Gli adulti frequentano i grossi capolini di diverse Asteracee per nutrirsi del polline e del nettare. Habitat: predilige le aree con materiale vegetale in decomposizione.

Distribuzione:

Bacino occidentale del Mediterraneo: Spagna, Italia (comprese Sicilia e Sardegna), nord Africa. In Sicilia è molto diffusa e abbondante.

Nota:

La femmina, il più grosso Imenottero siciliano, parassitizza le grosse larve del Coleottero Dinastide Oryctes nasicornis, che ricerca attivamente nel terreno, soprattutto alla base di ceppaie deperienti. Localizzate, queste vengono paralizzate e dall’uovo deposto fuoriesce la larva della vespa, che porterà a morte la larva del Coleottero.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 16 of 31Primo   Precedente   11  12  13  14  15  [16]  17  18  19  20  Successivo   Ultimo   
dummy