Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 12 of 14Primo   Precedente   5  6  7  8  9  10  11  [12]  13  14  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Tamaro
Nome Scientifico Tamus communis L.
Famiglia Dioscoreaceae
Distribuzione Euro-Mediterranea
Ecologia Boschi densi, cedui, radure e siepi (0-800 metri, in Sicilia fino a m 1400).
Riserve Monte Altesina
Tamaro

Descrizione:

Pianta rampicante, provvista di grosso tubero ipogeo e di fusti flessuosi, striati e glabri. Foglie alterne, verdi scure, lucenti, profondamente cordate e quindi con lamina cuoriforme (cm 3-8x5-10); alla loro base vi sono 2 piccole e robuste stipole. Fiori dioici, con perigonio non vistoso, di colore verde-giallastro, a sei tepali, in racemi posti alle ascelle fogliari; i fiori femminili poco numerosi (3-5flori); i fiori maschili raccolti in ricche pannocchie. Frutti a bacca, rossa, lucida, con punta scura, ovoide o subsferica (cm 1).

Fioritura:

Aprile-maggio

Forma biologica:

Geofita radicigemmata

Nota:

Pianta velenosa, contenente una sostanza fortemente irritante per la pelle; ciononostante i giovani turioni primaverili vengono consumati come verdura essendo, a tale stadio di sviluppo, ancora privi di sostanze tossiche.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 12 of 14Primo   Precedente   5  6  7  8  9  10  11  [12]  13  14  Successivo   Ultimo   
dummy