Home
Chi siamo
Piani di gestione
Links utili
Normativa di riferimento
Credits
Pubblicazioni
News
Impronta ecologica
Rete Natura 2000
Lago di Pergusa
Presentazione
Logo della Riserva
Mito e Tradizioni
Archeologia
Geologia
Arrossamento lago
Gestione
Approdo Luigi Razza
Percorso Villa Zagaria
Educazione ambientale
Il Parco Proserpina
Flora
Fauna
Regolamento Riserva
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Ricettività
Legislazione
Progetti di ricerca
Lotta biologica Zanzare
Archivio attività e rilevamenti
Monitoraggio ambientale
Inanellamento uccelli
Germoplasma dell'ulivo
Aerobiologia
La Fiaba
Monte Altesina
Presentazione
Gestione
Storia
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Aziende
Sambughetti Campanito
Presentazione
Gestione
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Inaugurazione Riserva
Regolamento Riserva
Piano della Corte
Presentazione
Gestione
Il museo
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Rossomanno Bellia
Presentazione
Parco Minerario Floristella
Gestione
La storia
Recupero Fauna Selvatica
Percorso didattico
Flora
Fauna
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Regolamento Riserva
Monte Capodarso
»
Fauna
martedì 7 febbraio 2023
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi
Insetti
Crostacei
come leggere le schede
Lago di Pergusa
Monte Altesina
Sambughetti Campanito
Piano della Corte
Rossomanno Bellia
come leggere le schede
Lago di Pergusa
Fauna
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi
Insetti
Crostacei
Flora
Monte Altesina
Fauna
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Flora
Sambughetti Campanito
Fauna
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi
Insetti
Flora
Piano della Corte
Fauna
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi
Flora
Rossomanno Bellia
Fauna
Mammiferi
Uccelli
Anfibi
Insetti
Flora
Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali
Home
Chi siamo
Piani di gestione
Links utili
Normativa di riferimento
Credits
Pubblicazioni
News
Impronta ecologica
Rete Natura 2000
Lago di Pergusa
Presentazione
Logo della Riserva
Mito e Tradizioni
Archeologia
Geologia
Arrossamento lago
Gestione
Approdo Luigi Razza
Percorso Villa Zagaria
Educazione ambientale
Il Parco Proserpina
Flora
Fauna
Regolamento Riserva
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Ricettività
Legislazione
Progetti di ricerca
Lotta biologica Zanzare
Archivio attività e rilevamenti
Monitoraggio ambientale
Inanellamento uccelli
Germoplasma dell'ulivo
Aerobiologia
La Fiaba
Monte Altesina
Presentazione
Gestione
Storia
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Aziende
Sambughetti Campanito
Presentazione
Gestione
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Inaugurazione Riserva
Regolamento Riserva
Piano della Corte
Presentazione
Gestione
Il museo
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Rossomanno Bellia
Presentazione
Parco Minerario Floristella
Gestione
La storia
Recupero Fauna Selvatica
Percorso didattico
Flora
Fauna
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Regolamento Riserva
Monte Capodarso
Cerca tra le riserve
Riserve
Lago di Pergusa
Fauna
Uccelli
Ordina per:
Nome ascendente
Nome discendente
Prezzo ascendente
Prezzo discendente
Codice articolo ascendente
Codice articolo discendente
EAN ascendente
EAN discendente
ISBN ascendente
ISBN discendente
Marca ascendente
Marca discendente
Modello ascendente
Modello discendente
Misura ascendente
Misura dicendente
Data creazione ascendente
Data creazione dicendente
Poi ordina per:
Nome ascendente
Nome discendente
Prezzo ascendente
Prezzo discendente
Codice articolo ascendente
Codice articolo discendente
EAN ascendente
EAN discendente
ISBN ascendente
ISBN discendente
Marca ascendente
Marca discendente
Modello ascendente
Modello discendente
Misura ascendente
Misura dicendente
Data creazione ascendente
Data creazione dicendente
Pagina 3 di 3
Primo
Precedente
1
2
[3]
Successivo
Ultimo
Records per pagina:
5
10
25
50
100
250
Tutto
Moretta tabaccata
Identificazione: Altezza cm 40. Presenta capo, collo e petto color mogano scuro; il ventre e la fascia alare sono bianchi, spesso nascosti quando è in riposo. Si distingue dalla femmina di Moretta per le copritrici inferiori della coda bianche ed in volo per la fascia alare bianca larga e curva.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico
Aythya nyroca (Güldenstädt, 1770)
Famiglia
Anatidae
Ordine
Anseriformes
Riserve
Lago di Pergusa
Moriglione
Identificazione: Altezza cm 45. Il maschio è facilmente riconoscibile per testa e collo castano scuro uniforme, in contrasto col petto nero e col corpo grigio pallido. La femmina ha il capo e le parti anteriori brune, numerose striature grigiastre chiare sono presenti sul dorso e sui fianchi; intorno al becco e al mento è presente una macchia pallida poco uniforme.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico
Aythya ferina (Linnaeus, 1758)
Famiglia
Anatidae
Ordine
Anseriformes
Riserve
Lago di Pergusa
Piro-piro piccolo
Identificazione: Altezza cm 19. Presenta le parti superiori bruno-oliva scuro (debolmente picchiettate di nero, d’estate), il groppone bruno scuro come la coda e i lati bianchi; le parti inferiori bianche, debolmente striate sul petto e sul collo.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico
Actitis hypoleucos Linnaeus, 1758
Famiglia
Scolopacidae
Ordine
Charadriiformes
Riserve
Lago di Pergusa
Sgarza ciuffetto
Identificazione: Altezza cm 45. Tozza e con il collo grosso. Piumaggio fulvo chiaro, ali bianche ed una cresta cascante lunga; becco nero e blu durante la cova, verdastro macchiettato di scuro in inverno; zampe verdognole.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico
Ardeola ralloides (Scopoli, 1769)
Famiglia
Ardeidae
Ordine
Ciconiiformes
Riserve
Lago di Pergusa
Tarabusino
Identificazione: Altezza cm 35. Si distingue dagli altri piccoli aironi per le dimensioni molto piccole, il vertice e le parti superiori scure, le copritrici alari color crema molto evidenti e le parti inferiori chiare; il becco è giallastro che diventa rosso alla base quando nidifica; zampe verdi; il giovane presenta striature sopra e sotto.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico
Ixobrychus minutus (Linnaeus, 1766)
Famiglia
Ardeidae
Ordine
Ciconiiformes
Riserve
Lago di Pergusa
Pagina 3 di 3
Primo
Precedente
1
2
[3]
Successivo
Ultimo
|
|
Accedi
© 2012
|
Privacy
|
Condizioni d'uso
|
Powered By
Kappadue