|
|
Descrizione: Pianta con fusti eretti, ingrossati e flessuosi. Foglie basali tri-partite, con segmenti picciolati e profondamente lobati; foglie cauline, finemente divise, formanti un involucro poco sotto il fiore. Fiore unico (diametro cm 3,5-6,5) con 6-8 petali ellittici o subrotondi, a peluria sericea sulla pagina inferiore, di colore azzurro, violetto o bianco; antere azzurre. Frutti ad achenio.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Anemone coronaria L. |
Famiglia |
Ranunculaceae |
Distribuzione |
Steno-Mediterranea (Archeofita) |
Ecologia |
Campi di cereali (0–800 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea bienne ispida con fusto eretto, ramoso, corimboso in alto. Foglie basali spatolate, grossamente dentate o lobate, le cauline sessili, amplessicauli. Fiori, gialli, riuniti in capolini con involucro a bicchiere, svasato in alto; squame con punta rivolta all’infuori. Frutti ad achenio strozzato in alto.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Picris hieracioides L. |
Famiglia |
Compositae |
Distribuzione |
Euro-Siberiana. |
Ecologia |
Incolti e lungo le vie (0–2200 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne robusta, provvista di 2-3 rizotuberi ingrossati. Fusto robusto, striato. Foglie obovate od oblunghe, le inferiori a rosetta. Infiorescenza a spiga piramidata, densa, con fino a 30 fiori; tepali rossastri con sfumature verdastre, gli esterni ovati, gli interni lineari; labello con breve sperone, roseo macchiato di porpora, trilobo, lobi laterali lineari, lobo mediano diviso in due.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Barlia robertiana (Loisel.) Greuter |
Famiglia |
Orchidaceae |
Distribuzione |
Circum-Mediterranea. |
Ecologia |
Macchie e prati aridi (0-500 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Erba robusta, irsuta, eretta, con foglie formanti una rosetta basale da ovate a lanceolate, attenuate in un picciolo alato. Foglie cauline superiori sessili, amplessicauli. Fiori reclinati su peduncoli robusti, con tubo della corolla molto breve e lacinie appuntite, di colore azzurro-brillante, raramente bianco, in lasse e ramificate infiorescenze. Antere nero-violette.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Borago officinalis L. |
Famiglia |
Boraginaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea. |
Ecologia |
Terreni coltivati e incolti, margini delle strade, ruderi
(m 0-800, raramente m 1500).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne provvista di un grosso rizoma orizzontale e stoloni allungati; culmo eretto, foglioso fino all’infiorescenza, alto 1-3 metri. Foglie verde-glauco, lanceolate e acute. Infiorescenza a pannocchia densa, unilaterale; spighette con 3-8 fiori. Frutti a cariosside racchiusa nelle glumette.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Phragmites australis (Cav.) Trin. |
Famiglia |
Graminaceae |
Distribuzione |
Subcosmopolita. |
Ecologia |
Paludi, sponde, argini e ambienti umidi anche salmastri (0-1200 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|