Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Pagina 1 di 7Primo   Precedente   [1]  2  3  4  5  6  7  Successivo   Ultimo   
Records per pagina:
Identificazione: Altezza cm 90. Si distingue per le grandi dimensioni; in volo ha un caratteristico profilo, con la testa arretrata tra le spalle e le zampe estese. Le parti superiori grigio-azzurre, il collo e la testa bianchi con una striscia nera dall’occhio alla punta della lunga ed aggraziata cresta; gli occhi sono gialli, il becco è lungo e massiccio di colore giallastro, le zampe brunastre.

Ascolta il verso:



Maggiori informazioni
Nome Scientifico Ardea cinerea Linnaeus, 1758
Famiglia Ardeidae
Ordine Ciconiiformes
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Identificazione: Lunghezza fino a cm 150 compresa la coda, occasionalmente raggiunge i cm 200. E’ un serpente slanciato con testa piccola e abbastanza ben definita; le squame sono lisce, gli occhi ben distinguibili con pupilla rotonda. Nella maggior parte dell’area ha colore di fondo verdastro-giallo, oscurato dalla pigmentazione nera o verde che forma un indistinto intreccio di barre sulle parti anteriori, che si riduce a striature o file di punteggiature giallastre sul resto del corpo; le parti ventrali sono giallastre o grigiastre, talvolta con piccoli punti scuri; nell’Italia meridionale e in Sicilia è quasi completamente nero; il giovane è grigio pallido o verde-oliva con macchie scure sul capo e piccole macchie rossastre sul dorso. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Hierophis viridiflavus Lacépède, 1789
Famiglia Colubridae
Ordine Squamata Sottordine: Serpentes
Riserve Lago di Pergusa - Monte Altesina
Informazioni sul prodotto
Identificazione: Altezza cm 37. Inconfondibile, ha le zampe rosso-rosate e lunghe, in volo sporgono dalla coda di ben cm 15; il becco nero, lungo e quasi dritto; la livrea è nera di sopra, bianca di sotto; in volo si osservano le ali completamente nere

Ascolta il verso



Maggiori informazioni
Nome Scientifico Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758)
Famiglia Recurvirostridae
Ordine Charadriiformes
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Identificazione: Lunghezza fino a mm 20. Squamittera, con antenne più lunghe del corpo, la femmina possiede un vistoso ovopositore. Ha una colorazione bruno nocciola con due fasce laterali marroni ed una ampia fascia longitudinale ocracea. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Yersinella raymondi (Yersin, 1860)
Famiglia Tettigoniidae
Ordine Orthoptera
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Identificazione: La lunghezza del corpo varia da 12 a 15 mm. La colorazione è fondamentalmente nera, con disegni di pubescenza gialla su pronoto, elitre e parte terminale dell’addome. Le antenne sono di colore giallo-arancio. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Plagionotus siculus (Castelnau & Gory, 1835)
Famiglia Cerambycidae
Ordine Coleoptera
Riserve Lago di Pergusa - Sambughetti Campanito
Informazioni sul prodotto
Pagina 1 di 7Primo   Precedente   [1]  2  3  4  5  6  7  Successivo   Ultimo   
dummy