|
|
Descrizione: Albero dioico (i fiori sono portati da individui diversi). Foglie imparipennate con 3-5 (7) segmenti, spesso gli apicali confluenti I fiori maschili, rossi, in corimbi; i femminili, verdi, in amento. Frutti a samare (cm 3) formanti angolo acuto.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Acer negundo L. |
Famiglia |
Aceraceae |
Distribuzione |
Avventizia (Nordamerica) |
Ecologia |
Coltivato lungo i viali (0-500 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Arbusto od albero con corteccia verde-bruno scuro; rami giovani pubescenti. Foglie sempreverdi e coriacee con picciolo allargato, lamina a contorno ellittico, con 6-8 spine pungenti per lato; bordo cartilagineo ondulato, biancastro. Fiori unisessuali in cime ascellari; corolla bianca nei fiori femminili, orlata di rosso nei fiori maschili. Frutti a drupa subsferica rossa.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ilex aquifolium L. |
Famiglia |
Aquifoliaceae |
Distribuzione |
Submediterranea/subatlantica |
Ecologia |
Boschi soprattutto faggete (0-1400 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Suffrutice rampicante, sparsamente ramificato, con rami legnosi biancastri o grigi. Nelle ascelle delle foglioline, piccole e squamiformi sono presenti da 5 a 30 o più rametti verdi, corti, aghiformi, rigidi e pungenti. Fiori piccoli con perigonio campanulato a 6 tepali, di colore giallo-verde. Frutti a bacca rossa, poi nera.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Asparagus acutifolius L. |
Famiglia |
Liliaceae |
Distribuzione |
Bacino del mediterraneo, Canarie |
Ecologia |
Boschi, macchie e garighe (0-1300 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti sottili, diffusi-ascendenti e ramosi alla base. Foglie ridotte alle sole stipole, che sono astate e più o meno parallelinervie; lembo trasformato in cirro. Fiore per lo più solitario, con corolla di colore giallo. Frutto a legume lungo da cm 2 a 3,5.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lathyrus aphaca L. |
Famiglia |
Leguminosae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea |
Ecologia |
Infestante nei campi di frumento; Incolti (0-1500 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Albero alto da m 4 a 10, con corteccia del tronco grigio-scura, compatta; nei rami di 1-3 anni bruna, lucida, glabra, con lenticelle grigie puntiformi; gemme acute, bruno-chiare. Foglie con picciolo di mm 10-15 e lamina ellittica (mm 40-47x60-70), base rotondata, un po’ asimmetrica, punta ottusa, margine quasi intero o ottusamente crenato; faccia superiore glabra e lucida, sono presenti, di sotto, ciuffi di peli rossastri agli angoli fra le nervature. Fiori unisessuali monoici in amenti; quelli maschili di cm 1,5-2. Frutti a nucula di mm 8x20, rossastra, completamente inclusa in una cupula legnosa a 4-5 valve con deboli aculei erbacei incurvati o patenti
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Fagus selvatica L. |
Famiglia |
Fagaceae |
Distribuzione |
Centro-Europeo |
Ecologia |
Boschi mesofili(0-2000 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|