Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 9 of 11Primo   Precedente   2  3  4  5  6  7  8  [9]  10  11  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Ontano cordato
Nome Scientifico Alnus cordata (Loisel.) Desf
Famiglia Betulaceae
Distribuzione Endemica, avventizia in Sicilia
Ecologia Boschi montani: querceti, castagneti, faggete (0-1500 metri).
Riserve Sambughetti Campanito
Ontano cordato

Descrizione:

Albero dalla corteccia grigio-brunastra, liscia e compatta con rare fratture trasversali. Foglie alterne, appuntite e con base cuoriforme; la pagina superiore è verde-lucida, quella inferiore ha ciuffi di peluria giallastra agli angoli delle nervature. I fiori sono unisessuali monoici: gli amenti maschili sono penduli, quelli femminili, in 2-3 amenti, nel frutto eretti, legnosi e ovali. Frutti a nucula, contenuti in una infruttescenza a forma di piccola pigna.

Fioritura:

Marzo-aprile

Forma biologica:

Fanerofita scaposa

Nota:

E’ una specie endemica in Italia: sugli Appennini meridionali (fino alla Sila), sulla Maiella e in Corsica; dubbio in Sardegna. In Sicilia è stata introdotta. Il legno di Ontano è resistente e durevole, particolarmente sott’acqua, per il contenuto in tannini.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 9 of 11Primo   Precedente   2  3  4  5  6  7  8  [9]  10  11  Successivo   Ultimo   
dummy