Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Records per pagina:
Identificazione: La lunghezza del corpo varia da cm 34 a 47; arriva a pesare kg 1-2,5. Si distingue dalla Lepre per le orecchie e le zampe più corte (lunghezza del piede posteriore minore di cm 9; dell’orecchio minore di cm 10). Presenta una pelliccia di colore bruno-biancastra, marezzata di grigio, marrone, giallo e fulvo; sulla nuca si riconosce un’ampia porzione di colore rossiccio; i fianchi sono più grigi, mentre le parti inferiori sono biancastre, spesso con chiazze inguinali scure ed un collare scuro. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Oryctolagus cuniculus Linneaus, 1758
Famiglia Leporidae
Ordine Lagomorpha
Riserve Sambughetti Campanito - Piano della Corte
Informazioni sul prodotto
Identificazione: E’ lungo fino a 30 cm con un peso che raggiunge i 1000 g. Ha il corpo tozzo, senza distinzione netta tra capo e resto del corpo, muso allungato e appuntito, orecchie corte, coda brevissima, zampe brevi e robuste, dita munite di artigli lunghi e arcuati. Le parti superiori e laterali del corpo sono rivestite da aculei lunghi 2-3 cm di colore fulvo-giallastro con una banda bruno-nerastra terminale, con muso, zampe e parti ventrali ricoperte di pelo di colore grigio o bruno Maggiori informazioni
Nome Scientifico Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758
Famiglia Erinaceidae
Ordine Insectivora
Riserve Piano della Corte
Informazioni sul prodotto
dummy