Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 6 of 21Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Folaga
Nome Scientifico Fulica atra Linnaeus, 1758
Famiglia Rallidae
Ordine Gruiformes
Riserve Lago di Pergusa
Folaga

Identificazione:

Altezza cm 37. E’ un rallide massiccio. Di colore nero, con il capo nero brillante, becco e placca frontale bianca; le zampe sono verdi con dita lobate che sporgono, in volo, considerevolmente dalla coda. Cosa mangia: L’alimentazione è composta principalmente da vegetali acquatici; le prede animali sono molluschi e larve di insetti.

Habitat:

Paludi, stagni, fiumi e risaie.

Distribuzione:

Migratrice parziale: erratica in Islanda (dove ha nidificato). Al lago di Pergusa è nidificante.

Nota:

Lo svernamento a Pergusa è caratterizzato in alcuni anni da eccezionali concentrazioni, come gli oltre 4500 individui nel gennaio degli anni 1985 e 1986 (Iapichino, 1989). Nidifica tra le canne, il nido è spesso galleggiante; i pulli, che abbandonano il nido dopo 2 giorni, hanno piumino soffice, grigiastro inferiormente, nero sul dorso e sul capo (con apici da rossiccio ad arancione ceruleo sul piumino della testa; guaine gialle sul piumino del mantello e delle ali; becco rossiccio con estremità bianca); nei giovani più grandi gli apici rossastri e le guaine vengono perse, presentando la testa nera superiormente e bianco su gola, parte anteriore del collo e ventre. La folaga è oggetto di censimenti annuali nella regione Paleartica Occidentale. Normativa di tutela: Uccelli, Bonn, Berna.

Ascolta il verso:


Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 6 of 21Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
dummy