Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 13 of 21Primo   Precedente   8  9  10  11  12  [13]  14  15  16  17  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Mandragora autunnale
Nome Scientifico Mandragora autumnalis Bertol.
Famiglia Solanaceae
Distribuzione Circum-Mediterranea.
Ecologia Campi, incolti aridi e siepi (0–600 metri).
Riserve Lago di Pergusa
Mandragora autunnale

Descrizione:

Pianta erbacea perenne, acaule; radice fittonante, ramificata e ingrossata. Foglie in rosetta basale. Fiori inseriti al centro della rosetta, solitari su peduncoli pubescenti; corolla violetta, imbutiforme. Frutti a bacca ellissoide, gialla o aranciata.

Fioritura:

Settembre-novembre.

Forma biologica:

Emicriptofita rosulata.

Nota:

La radice è velenosa (contiene alcaloidi), ma ha avuto un ruolo importante fin dall’antichità, sia come analgesico e sonnifero che per il significato magico attribuito al suo aspetto antropomorfico.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 13 of 21Primo   Precedente   8  9  10  11  12  [13]  14  15  16  17  Successivo   Ultimo   
dummy