Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 14 of 21Primo   Precedente   9  10  11  12  13  [14]  15  16  17  18  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Pungitopo
Nome Scientifico Ruscus aculeatus L.
Famiglia Liliaceae
Distribuzione Euro-Mediterranea.
Ecologia Tipica degli ambienti freschi dell’area mediterranea, sia come elemento di sottobosco delle leccete che dei boschi caducifogli termofili che come elemento della macchia mediterranea (0-1200 metri).
Riserve Lago di Pergusa
Pungitopo

Descrizione:

Pianta arbustiva sempreverde. Le foglie sono sostituite da cladodi, cioè fusti trasformati appiattiti, al centro dei quali sono inseriti i fiori, di colore verdastro. I frutti sono bacche sferiche di colore rosso-vivo.

Fioritura:

Febbraio-aprile (settembre-novembre).

Forma biologica:

Geofita rizomatosa / Camefita fruticosa.

Nota:

Specie tutelata da Convenzioni Internazionali e dalla Direttiva 43/92/CEE “Habitat” allegato 5. I principi attivi si trovano nei rizomi, nelle radici e nelle foglie; ha proprietà febbrifughe, diuretiche e vaso-protettrici. Ricetta: decotto per le vene varicose (pesantezza alle gambe) – Bollire 50 grammi di radice in 1 litro di acqua per 5 minuti, lasciare in infusione per 15 minuti; bere 2 tazze al giorno al bisogno occasionale .
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 14 of 21Primo   Precedente   9  10  11  12  13  [14]  15  16  17  18  Successivo   Ultimo   
dummy