|
|
Descrizione: Pianta arbustiva con rami giovani pubescenti, bruno-rossicci e rametti laterali trasformati in spine. Foglie alterne, intere, ovato-ellittiche, pelose nella pagina inferiore. Fiori generalmente isolati, bianchi, precedenti le foglie. Frutti a drupa sferica, blu-nerastra, acidula.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Prunus spinosa L. |
Famiglia |
Rosaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea. |
Ecologia |
Boschi cedui, cespuglieti, siepi e muretti (0–1500 metri).
|
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta lianosa sempreverde con fusti legnosi, glabri, tenaci; spine abbondanti, rivolte all’indietro sui fusti, sul bordo delle foglie e sulle nervature. Foglie con lamina coriacea, lucida, cuoriforme-sagittata, di cm 4-5x8-10; alla base dei piccioli sono presenti 2 viticci stipolari. Fiori dioici in ombrelle 5-25flore portate da un asse a zig-zag lungo cm 10-15; tepali bianchi di mm 4-5. Frutti a bacca sferica di colore rossa o scura.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Smilax aspera L. |
Famiglia |
Liliaceae |
Distribuzione |
Paleosubtropicale |
Ecologia |
Formazioni di macchia sempreverde, leccete, siepi (0–1200 metri).
|
Riserve |
Piano dalle Corte - Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta con fusto rampicante. Foglie (cm 5-10) con 16-20 segmenti strettamente ellittici; sono presenti dei cirri ramosi ed hanno stipole intere, le inferiori possono essere raramente laciniate. Fiori in racemi di 10-30; calice gozzuto alla base, con fauce obliqua e denti ineguali; corolla di colore variabile, ma tendente all’azzurro di mm 11-20. frutti a legume di mm 8-11x20-40, glabro o con peli sparsi caduchi
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Vicia villosa Roth |
Famiglia |
Leguminosae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea. |
Ecologia |
Colture, ruderi, incolti aridi (0–1000 metri). |
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne alta da cm 3 a 15, provvista di bulbo piriforme con tuniche cartacee bruno-ferruginee. Foglie basali squamiformi, le successive lineari, arcuate, più lunghe del fusto. Fiori solitari (mm 15-50), raramente più, avvolti da 2 spate lanceolate membranose sul bordo; il perigonio è giallo e peloso alla fauce tepali 6, ellittici, acuti,roseo-lillacini, venati di viola e sfumati verso il giallo in basso; stilo sporgente, con gli stimmi filiformi, oltre le antere; polline giallo. Frutti a capsula obovoide, portata da un peduncolo ricurvo.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Romulea bulbocodium (L.) Seb. et Mauri |
Famiglia |
Iridaceae |
Distribuzione |
Steno -Mediterranea. |
Ecologia |
Prati aridi, boscaglie (0-1200 metri).
|
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|