Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 8 of 14Primo   Precedente   3  4  5  6  7  [8]  9  10  11  12  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Fiorrancio selvatico
Nome Scientifico Calendula arvensis L.
Famiglia Compositae
Distribuzione Euro-Mediterranea
Ecologia Incolti, margini delle vie, campi e vigneti (0–600 metri).
Riserve Rossomanno Bellia
Fiorrancio selvatico

Descrizione:

Pianta con fusti eretti o ascendenti, ramosi e più o meno corimbosi. Foglie inferiori lanceolato-spatolate (mm 6-15x20-50) irregolarmente dentellate al margine, le cauline minori. Fiori, in capolini (diametro cm 2-3) numerosi che alla fioritura sono inclinati, gialli, raramente aranciati, i periferici ligulati. Frutti ad acheni esterni rostrati lunghi fino a mm 15, i medi cimbiformi ed i centrali anulari.

Fioritura:

Novembre-maggio, raramente gennaio-dicembre

Forma biologica:

terofita scaposa (emicriptofita bienne)
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 8 of 14Primo   Precedente   3  4  5  6  7  [8]  9  10  11  12  Successivo   Ultimo   
dummy