|
|
Identificazione: La lunghezza del corpo varia da cm 34 a 47; arriva a pesare kg 1-2,5. Si distingue dalla Lepre per le orecchie e le zampe più corte (lunghezza del piede posteriore minore di cm 9; dell’orecchio minore di cm 10). Presenta una pelliccia di colore bruno-biancastra, marezzata di grigio, marrone, giallo e fulvo; sulla nuca si riconosce un’ampia porzione di colore rossiccio; i fianchi sono più grigi, mentre le parti inferiori sono biancastre, spesso con chiazze inguinali scure ed un collare scuro.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Oryctolagus cuniculus Linneaus, 1758 |
Famiglia |
Leporidae |
Ordine |
Lagomorpha
|
Riserve |
Sambughetti Campanito - Piano della Corte |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Albero alto da m 4 a 10, con corteccia del tronco grigio-scura, compatta; nei rami di 1-3 anni bruna, lucida, glabra, con lenticelle grigie puntiformi; gemme acute, bruno-chiare. Foglie con picciolo di mm 10-15 e lamina ellittica (mm 40-47x60-70), base rotondata, un po’ asimmetrica, punta ottusa, margine quasi intero o ottusamente crenato; faccia superiore glabra e lucida, sono presenti, di sotto, ciuffi di peli rossastri agli angoli fra le nervature. Fiori unisessuali monoici in amenti; quelli maschili di cm 1,5-2. Frutti a nucula di mm 8x20, rossastra, completamente inclusa in una cupula legnosa a 4-5 valve con deboli aculei erbacei incurvati o patenti
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Fagus selvatica L. |
Famiglia |
Fagaceae |
Distribuzione |
Centro-Europeo |
Ecologia |
Boschi mesofili(0-2000 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti quadrangolari eretti subglabri o con peli riflessi sparsi. Foglie, opposte senza stipole, con lamina triangolare-ovata. Calice di mm 8 con denti lunghi quanto il tubo. Fiori con corolla rosea o biancastra con labbro inferiore provvisto di lobo centrale allargato e lobi laterali ridotti a brevi dentelli. Frutto composto da 4 nucule (tetrachenio).
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lamium flexuosum Ten. |
Famiglia |
Labiatae |
Distribuzione |
NW-Mediterranea |
Ecologia |
Pietraie e rupi umide, boscaglie (300-1900 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti ascendenti flaccidi, con pelosità ragnatelosa. Foglie lineari-lanceolate normalmente intere, 3nervie. Capolini su peduncoli afilli allungati eretti. Fiori azzurro-violetti. Frutti ad achenio di mm 3-4, con pappo lungo altrettanto. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Centaurea cyanus L. |
Famiglia |
Compositae |
Distribuzione |
Steno-Mediterranea divenuta subcosmopolita |
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta con bulbo piriforme dalle tuniche bruno-rossastre. Foglie due più lunghe dello scapo, glabre, canalicolare. Racemo con più o meno 20 fiori. Fiori con perigonio campanulato di colore biancastro o venato di verde; antere blu. Frutti a capsula con valve obovate. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Bellevalia dubia (Guss.) Kunth |
Famiglia |
Liliaceae |
Distribuzione |
Centro-Mediterranea |
Ecologia |
Campi e garighe degradate (0-1200 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|