|
|
Descrizione: Albero dalla corteccia grigio-brunastra, liscia e compatta con rare fratture trasversali. Foglie alterne, appuntite e con base cuoriforme; la pagina superiore è verde-lucida, quella inferiore ha ciuffi di peluria giallastra agli angoli delle nervature. I fiori sono unisessuali monoici: gli amenti maschili sono penduli, quelli femminili, in 2-3 amenti, nel frutto eretti, legnosi e ovali. Frutti a nucula, contenuti in una infruttescenza a forma di piccola pigna.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Alnus cordata (Loisel.) Desf |
Famiglia |
Betulaceae |
Distribuzione |
Endemica, avventizia in Sicilia |
Ecologia |
Boschi montani: querceti, castagneti, faggete (0-1500 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Fino a cm 12 di lunghezza, ma normalmente più piccola. Gli occhi sono in posizione ravvicinata e la pupilla è orizzontale. La colorazione è variabile dal verde al marrone con punteggiature scure; spesso è presente una striscia pallida (talvolta verde o gialla) lungo il centro del dorso; anche le pliche dorso-laterali sono spesso più chiare; la parte posteriore della coscia è tipicamente marrone marmorizzato o nero e giallo o arancione; il maschio in alcune aree ha testa e dorso gialli, nella stagione riproduttiva; i sacchi vocali sono esterni agli angoli della bocca e sono di solito biancastri. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Rana hispanica complex |
Famiglia |
Ranidae |
Ordine |
Anura |
Riserve |
Sambughetti Campanito - Piano della Corte -Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta perenne dall’odore fetido. Fusto erbaceo con coste chiare longitudinali. Foglie opposte imparipennate a 5-9 segmenti, seghettati, verde scuro di sopra, pubescenti e chiari di sotto. Fiore in corimbi ampi; calice ridotto al solo tubo; corolla bianco-rosea; antere violette. Frutto a drupa piriforme a maturità nero-lucido.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Sambucus ebulus L. |
Famiglia |
Caprifoliaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea |
Ecologia |
Incolti, bordi di campi e vie (0-1300 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Frutice spinoso, poco ramificato. I rami giovani, la pagina superiore delle foglie e il legume sono fittamente pelosi. Le foglie picciolate, a tre, per lo più caduche prima dell’estate. Fiori generalmente in glomeruli, di colore giallo-oro. Frutto a legume, con sutura appena ispessita. La pianta è spesso non annerente alla disseccazione. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Calicotome villosa (Poiret) Link |
Famiglia |
Leguminosae |
Distribuzione |
Steno-Mediterranea |
Ecologia |
Macchie degradate su terreno generalmente acido (0-1200 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Il carapace degli adulti di solito raggiunge i cm 20 di lunghezza, occasionalmente i cm 30. Il guscio è più o meno ovale nel contorno; il piastrone è piuttosto flessibile nei giovani, più rigido negli adulti. Carapace verdastro, solitamente con punteggiature e striature giallastre.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Emys trinacris Fritz, Fattizzo, Guicking, 2005 |
Famiglia |
Emydidae |
Ordine |
Testudinata
|
Riserve |
Lago di Pergusa -Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|