|
|
Identificazione:Altezza cm 16. Presenta piumaggio vermicolato; i piedi sono come quelli di un picchio: due dita in avanti e due indietro; le piume del vertice sono erettili. Le parti superiori e la coda, lunga e arrotondata, sono fittamente disegnate di grigio, bruno e fulvo. Le parti inferiori sono più fulvicce con barrature ravvicinate brune.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Jynx torquilla Linnaeus, 1758 |
Famiglia |
Picidae |
Ordine |
Piciformes |
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta con fusto rampicante. Foglie (cm 5-10) con 16-20 segmenti strettamente ellittici; sono presenti dei cirri ramosi ed hanno stipole intere, le inferiori possono essere raramente laciniate. Fiori in racemi di 10-30; calice gozzuto alla base, con fauce obliqua e denti ineguali; corolla di colore variabile, ma tendente all’azzurro di mm 11-20. frutti a legume di mm 8-11x20-40, glabro o con peli sparsi caduchi
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Vicia villosa Roth |
Famiglia |
Leguminosae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea. |
Ecologia |
Colture, ruderi, incolti aridi (0–1000 metri). |
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Ha le dimensioni di un piccolo cane con lunghezza del corpo di cm 55-80, con peso di kg 6-10; di solito le popolazioni nordiche sono più grandi delle meridionali. Facilmente identificabile per il muso aguzzo, con orecchie larghe ed erette, per le zampe relativamente corte, leggere e adattate alla corsa, e per la coda folta. La pelliccia è di colore rosso scuro più o meno fulvo e con toni variabili di grigio e marrone; la punta della coda è di solito bianca.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Vulpes vulpes (Linnaeus, 1758) |
Famiglia |
Canidae |
Ordine |
Carnivora
|
Riserve |
Lago di Pergusa -Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne alta da cm 3 a 15, provvista di bulbo piriforme con tuniche cartacee bruno-ferruginee. Foglie basali squamiformi, le successive lineari, arcuate, più lunghe del fusto. Fiori solitari (mm 15-50), raramente più, avvolti da 2 spate lanceolate membranose sul bordo; il perigonio è giallo e peloso alla fauce tepali 6, ellittici, acuti,roseo-lillacini, venati di viola e sfumati verso il giallo in basso; stilo sporgente, con gli stimmi filiformi, oltre le antere; polline giallo. Frutti a capsula obovoide, portata da un peduncolo ricurvo.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Romulea bulbocodium (L.) Seb. et Mauri |
Famiglia |
Iridaceae |
Distribuzione |
Steno -Mediterranea. |
Ecologia |
Prati aridi, boscaglie (0-1200 metri).
|
Riserve |
Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|