|
|
Identificazione: Adulto di lunghezza fino a cm 60 compresa la coda, occasionalmente oltre cm 80. E’ un serpente moderatamente piccolo con corpo cilindrico, collo e testa poco definiti e muso abbastanza appuntito. Occhi piccoli con pupilla rotonda. Colorazione variabile, di solito grigiastra, brunastra, rosata o anche rossastra; sul dorso sono spesso presenti punti o macchiette scure più evidenti nella regione del collo. Caratteristica è una linea scura che attraversa interamente l’occhio giungendo fino alla narice. Il ventre di solito è scuro.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Coronella austriaca Laurenti, 1768 |
Famiglia |
Colubridae |
Ordine |
Squamata Sottordine: Serpentes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Femmina di lunghezza mm 1,75-1,80. Colore rosso vivo. V somite del cefalotorace con alette asimmetriche. Antenne lunghe fino al III somite del cefalotorace, con 2 spine agli articoli 9 e 11. Addome di 2 somiti. Maschio di lunghezza mm 1,55-1,60. Colore rossastro. V somite con alette simmetriche.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Arctodiaptomus (Rh.) salinus (Daday, 1885) |
Famiglia |
Diaptomidae |
Ordine |
Calanoida |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Lunghezza fino a cm 6-7. E’ piuttosto tozzo, dall’aspetto lucido, normalmente con muso appuntito; presenta la pupilla tondeggiante o triangolare e la lingua a forma di disco (da cui il nome del genere e della famiglia a cui appartiene); la membrana timpanica non è evidente. La colorazione è molto variabile: grigia, verde-oliva, giallastra, brunastra o anche rossastra nelle parti superiori, con macchie irregolari scure; alcuni individui hanno una striscia chiara sul dorso; il ventre è biancastro talvolta con macchiettature marroni.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Discoglossus pictus Otth |
Famiglia |
Discoglossidae |
Ordine |
Anura |
Riserve |
Lago di Pergusa - Piano della Corte |
|
|
|
|
|
|
|
Il più piccolo dei mustelidi, ha lunghezza di cm 15-27 e peso di gr 40-150. Caratterizzata da un corpo allungato e flessuoso, zampe corte con 5 dita e orecchie piccole e triangolari; la coda non è molto lunga e folta. La pelliccia dorsalmente (fino alle zampe) è di colore arancione o bruno-fulvo; possono essere presenti sul dorso, sulle orecchie e sulla parte terminale della coda dei toni più scuri; le parti inferiori sono bianco-crema più o meno chiare.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Mustela nivalis Linnaeus, 1766 |
Famiglia |
Mustelidae |
Ordine |
Carnivora |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 48-55. Rapace da piumaggio variabile; il maschio è castano scuro superiormente con coda grigio-pallido, remiganti secondarie grigie che contrastano con le penne primarie; la testa è fulva striata come la nuca e il petto; le parti inferiori sono bruno caldo; la femmina e l’immaturo, di solito non hanno grigio e sono bruno scuro uniforme con testa e spalle crema (talvolta la femmina è tutta scura).
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Circus aeruginosus (Linnaeus, 1758) |
Famiglia |
Accipitridae |
Ordine |
Accipitriformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|