|
|
Identificazione: Fino a cm 10, ma normalmente più piccolo; femmina più grande del maschio. Presenta le ghiandole parotoidi prominenti, quasi parallele; la pupilla è orizzontale; sotto il dito posteriore più lungo sono presenti dei tubercoli non appaiati. Occhi di colore dorato chiaro; le parti dorsali sono brunastre o grigie con numerose macchie verdastre, più o meno evidenti, spesso più scure ai margini; la disposizione e la grandezza delle ornamentazioni sono molto variabili.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Bufo viridis Laurenti, 1768 |
Famiglia |
Bufonidae |
Ordine |
Anura
|
Riserve |
Lago di Pergusa - Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 45. Tozza e con il collo grosso. Piumaggio fulvo chiaro, ali bianche ed una cresta cascante lunga; becco nero e blu durante la cova, verdastro macchiettato di scuro in inverno; zampe verdognole.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ardeola ralloides (Scopoli, 1769) |
Famiglia |
Ardeidae |
Ordine |
Ciconiiformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 35. Si distingue dagli altri piccoli aironi per le dimensioni molto piccole, il vertice e le parti superiori scure, le copritrici alari color crema molto evidenti e le parti inferiori chiare; il becco è giallastro che diventa rosso alla base quando nidifica; zampe verdi; il giovane presenta striature sopra e sotto.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ixobrychus minutus (Linnaeus, 1766) |
Famiglia |
Ardeidae |
Ordine |
Ciconiiformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Il carapace degli adulti di solito raggiunge i cm 20 di lunghezza, occasionalmente i cm 30. Il guscio è più o meno ovale nel contorno; il piastrone è piuttosto flessibile nei giovani, più rigido negli adulti. Carapace verdastro, solitamente con punteggiature e striature giallastre.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Emys trinacris Fritz, Fattizzo, Guicking, 2005 |
Famiglia |
Emydidae |
Ordine |
Testudinata
|
Riserve |
Lago di Pergusa -Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Ha dimensioni non superiori a cm 10-12 di lunghezza compresa la coda (cm 3-4). Piccolo animale che somiglia vagamente al Topo; presenta un muso lungo ed appuntito e piccoli occhi. La pelliccia è di colore grigio-chiaro, con sfumature più scure superiormente; centralmente è bianco o bianco-sporco; la punta della coda è bianca.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Crocidura sicula Miller, 1901 |
Famiglia |
Soricidae |
Ordine |
Insectivora
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|