Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 8 of 31Primo   Precedente   3  4  5  6  7  [8]  9  10  11  12  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Discoglosso dipinto
Nome Scientifico Discoglossus pictus Otth
Famiglia Discoglossidae
Ordine Anura
Riserve Lago di Pergusa - Piano della Corte
Discoglosso dipinto

Identificazione:

Lunghezza fino a cm 6-7. E’ piuttosto tozzo, dall’aspetto lucido, normalmente con muso appuntito; presenta la pupilla tondeggiante o triangolare e la lingua a forma di disco (da cui il nome del genere e della famiglia a cui appartiene); la membrana timpanica non è evidente. La colorazione è molto variabile: grigia, verde-oliva, giallastra, brunastra o anche rossastra nelle parti superiori, con macchie irregolari scure; alcuni individui hanno una striscia chiara sul dorso; il ventre è biancastro talvolta con macchiettature marroni.

Cosa mangia:

L’alimentazione è composta principalmente da piccoli invertebrati vivi (ad es. insetti).

Habitat:

Abita acque correnti o stagnanti poco profonde; predilige piccoli corpi d’acqua, anche creati dall’uomo (ad es. abbeveratoi).

Distribuzione:

Sicilia, Malta e Africa nord-occidentale; comprende diverse sottospecie. A Pergusa è presente la sottospecie nominale (cioè quella che prende lo stesso nome della specie: D. pictus pictus), che costituisce un importante endemismo siculo-maltese.

Nota:

Questa specie riveste un notevole interesse sul piano conservazionistico. Normativa di tutela: Berna, Habitat all. 4.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 8 of 31Primo   Precedente   3  4  5  6  7  [8]  9  10  11  12  Successivo   Ultimo   
dummy