Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 15 of 21Primo   Precedente   10  11  12  13  14  [15]  16  17  18  19  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Picchio rosso maggiore
Nome Scientifico Picoide major Linnaeus, 1758
Famiglia Picidae
Ordine Piciformes
Riserve Monte Altesina
Picchio rosso maggiore

Identificazione:

Altezza cm 22. Presenta il dorso nero con grandi “spalline” bianche, le copritrici inferiori della coda color carminio. Le parti inferiori sono bianche senza strie. Il maschio (non la femmina) ha una macchia rossa alla nuca. Uccello arrampicatore con becco a scalpello e lingua notevolmente lunga.

Cosa mangia:

Si ciba di insetti e delle loro larve, di nocciole e anche di bacche. In alcuni casi i picchi depredano le uova di altre specie e se si presenta l'occasione anche i nidiacei. In agosto comincia a raccogliere pigne e ne fa delle riserve di cibo per i mesi invernali.

Habitat:

Boschi cedui, parchi, terreni coltivati, zone ad alberi sparsi. Al Nord anche nei boschi di pini.

Distribuzione:

E’ soprattutto sedentario; erratico in Irlanda e Islanda.

Nota:

Vola a sbalzi e con una velocità notevole, però è poco resistente; sul terreno scende di rado, ma quando lo fa vi saltella con una certa disinvoltura. Come tutti i picchi utilizza il becco per bucare gli alberi. Nidifica in buchi scavati negli alberi. Normativa di tutela: Berna, L. 157/92.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 15 of 21Primo   Precedente   10  11  12  13  14  [15]  16  17  18  19  Successivo   Ultimo   
dummy