Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 12 of 21Primo   Precedente   7  8  9  10  11  [12]  13  14  15  16  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Lentiscus
Nome Scientifico Pistacia lentiscus L.
Famiglia Anacardiaceae
Distribuzione Circum-Mediterranea.
Ecologia Macchie mediterranee sempreverdi, soprattutto lungo le coste (0-700 metri).
Riserve Lago di Pergusa - Piano della Corte
Lentiscus

Descrizione:

Arbusto sempreverde, alto m 1-3, con forte odore resinoso. Fusto contorto, molto ramificato. Foglie alterne, paripennate, con 8-12 foglioline lanceolate, coriacee, intere. Fiori unisessuali su piante diverse (specie dioica), rosso-bruni o gialli. Frutti a drupa ovoide, rosso scura a maturità.

Fioritura:

Marzo-maggio.

Forma biologica:

Fanerofita cespitosa (Fanerofita arborea).

Nota:

La resina (mastice) che si ottiene dall’albero viene utilizzata, nel bacino del Mediterraneo orientale, come resina da masticare.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 12 of 21Primo   Precedente   7  8  9  10  11  [12]  13  14  15  16  Successivo   Ultimo   
dummy