Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Product 6 of 19Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
Torna alle schede
Eucalitto
Nome Scientifico Eucalyptus camaldulensis Dehnh
Famiglia Myrtaceae
Distribuzione Avventizia (Australia).
Ecologia Specie alloctona coltivata nel bacino del Mediterraneo e nelle Canarie (0-800 metri).
Riserve Rossomanno Bellia
Eucalitto

Descrizione:

Albero che cresce velocemente, con corteccia bianca e liscia che si stacca a placche. Foglie giovani decussate, da strettamente a largamente lanceolate, un po’ glauche. Foglie definitive strettamente lanceolate o falcate. Fiori a gruppi di 5-10, in piccole ombrelle. Frutti a capsula emisferica, peduncolata.

Fioritura:

Giugno-agosto.

Forma biologica:

Fanerofita arborea.

Nota:

Introdotto in Italia all’inizio del XIX secolo, se ne diffuse la coltura a scopo di rimboschimento e, data la capacità di assorbire dal suolo una grande quantità d’acqua, per risanare gli ambienti malarici. Per la sua avidità d’acqua, è in grado di affermarsi a discapito delle specie autoctone.
Recensioni

Non sono attualmente presenti recensioni. Clicca sul bottone sopra per aggiungere un commento.
Product 6 of 19Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Successivo   Ultimo   
dummy