Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Records per pagina:
Identificazione: Ha le dimensioni di un grosso gatto soriano con lunghezza del corpo di cm 45-70 (la coda misura cm 35), con peso di kg 5-18; da esso discendono tutte le razze domestiche europee. Presenta un corpo robusto, agilissimo, testa corta e rotondeggiante, zampe forti e lunghe, specialmente le posteriori. Ha orecchie dritte e larghe alla base ed occhi gialli. Particolarmente sviluppati sono i canini e i denti ferini, adatti a dilaniare la preda. Il colore fondamentale è caratteristico, è grigio cenere o grigio-giallatro. Il pelo più lungo ed esterno è biancastro alla base, quindi nerastro con anelli bianchi e l’apice di nuovo nero. La gola, il mento ed il petto, insieme con le parti interne degli arti e le parti ventrali, sono bianco-grigio o bianco cre chiaro con toni fulvi e variamente macchiate di nero. Sul dorso presenta delle strie nere o grigio-nere, e precisamente: sulla testa 4 strie longitudinali che confluiscono e si confondono sulla faccia e sulle spalle; sulla parte mediana delle spalle, due strie larghe e corte; e infine, una lunga stria dorsale che termina sulla coda. Dalla dorsale si dipartono strie trasversali sui fianchi, che si confondono con il resto del mantello. Le zampe e la coda hanno alcuni anelli nero-bruni concentrici molto evidenti e spessi, l’anello terminale della coda è largo circa cm 7. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Felix silvestris Schreber, 1777
Famiglia Felidae
Ordine Carnivora
Riserve Monte Altesina
Informazioni sul prodotto
Identificazione: E’ uno dei roditori di taglia maggiore, ha una lunghezza di cm 50-80 e pesa tra i Kg 10-15. Presenta un corpo tozzo e globoso, le zampe provviste di piedi con 5 dita con corte unghia robuste; la coda è breve e nascosta dagli aculei; la testa ha occhi grandi e piccole orecchie poco visibili. E’ inconfondibile per la pelliccia ricoperta da aculei, dorsalmente più grossi e lunghi (cm 3-30) e ventralmente molto sottili; mostrano delle fasce alternate chiare e nere e finiscono con un’ampia zona bianca; nel complesso il corpo ha un aspetto striato bianco e nero. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Hystrix cristata Linnaeus, 1758
Famiglia Hystricidae
Ordine Rodentia
Riserve Monte Altesina
Informazioni sul prodotto
dummy