Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Records per pagina:
Identificazione: Presenta un corpo robusto, con tronco allungato, raggiungendo un’altezza di circa cm 90 (al garrese). I maschi di questa specie sono provvisti di corna caduche palmate che perde ogni anno tra aprile e maggio; la crescita di un nuovo palco inizia subito dopo la caduta di quello vecchio e si completa entro la fine di agosto. Il mantello estivo è bruno rossiccio con chiazze bianche marcate nelle parti superiori e nei fianchi; il mantello invernale, invece, è di colore grigiastro sia negli adulti che nei cuccioli. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Dama dama (Linnaeus, 1758)
Famiglia Cervidae
Ordine Artiodactyla
Riserve Rossomanno Bellia
Informazioni sul prodotto
Identificazione: Ha le dimensioni di un piccolo cane con lunghezza del corpo di cm 55-80, con peso di kg 6-10; di solito le popolazioni nordiche sono più grandi delle meridionali. Facilmente identificabile per il muso aguzzo, con orecchie larghe ed erette, per le zampe relativamente corte, leggere e adattate alla corsa, e per la coda folta. La pelliccia è di colore rosso scuro più o meno fulvo e con toni variabili di grigio e marrone; la punta della coda è di solito bianca. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Vulpes vulpes (Linnaeus, 1758)
Famiglia Canidae
Ordine Carnivora
Riserve Lago di Pergusa -Rossomanno Bellia
Informazioni sul prodotto
dummy