Dal 2001 la Provincia Regionale di Enna promuove un monitoraggio ambientale nella Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa al fine di controllare la Riserva stessa nei suoi aspetti idrogeologici, chimici, microbiologici, bioecologici, floristici e faunistici, oltre che meteorologici.
Dal 2001 al 2006 il monitoraggio è stato condotto da Sicilia ambiente S.p.A. che si è avvalsa della collaborazione delle Università di Catania e Messina.
Dal 2007 il monitoraggio viene condotto dall’Università degli Studi di Enna “Kore” con il coinvolgimento degli Atenei siciliani quali il Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina e il Dipartimento di Chimica Organica e Biologia dell'Università degli Studi di Messina e il CIRITA dell'Università degli Studi di Palermo, oltre che del Laboratorio di Sanità Pubblica dell'ASP n° 4 di Enna.
L’idrologia del bacino lacustre, caratterizzata dall’assenza di corsi d’acqua e da un regime discontinuo che rispecchia l’andamento stagionale delle precipitazioni, viene controllato tramite la misura di n° 11 piezometri (tipo Casagrande), sparsi per il territorio pergusino, che l’Amministrazione provinciale provvide ad installare nel 1990 e la misura dei pozzi Pollicarini del Consorzio di Bonifica Borgo Cascino di Enna.
La climatologia viene controllata tramite una stazione meteorologica computerizzata (che trasmette i dati via radio ad un personal computer) della Provincia Regionale, installata ai bordi del Lago; essa è corredata di pluviometro, evaporimetro, solarimetro, anemometro e di tutta una serie di sensori elettronici per la misura della temperatura dell’aria, dell’acqua e del terreno, del livello delle acque del Lago, dell’umidità relativa e della pressione atmosferica;.
Per rilevare meglio i venti provenienti dai quadranti settentrionali, nel febbraio del 2006 è stato montato un altro anemometro sul tetto della “Villa Zagaria”, con trasmissione dei dati della velocità e direzione del vento.
Le acque del Lago vengono monitorate tramite una sonda ambientale multiparametrica che la Provincia Regionale ha installato in un punto fisso nel maggio del 2006, misurando in continuo e trasmettendo via radio ad un personal computer: la temperatura, il pH, la conducibilità, la salinità, la concentrazione e la saturazione dell’ossigeno disciolto. Gli stessi parametri vengono misurati con uno strumento multiparametrico portatile in vari punti del Lago sia in superficie che al fondo.
A questi, da due a quattro volte l’anno, vengono aggiunti delle analisi, con prelievo di campioni di acqua e fango, effettuate in laboratorio; vengono analizzati i principali parametri chimici: cloruri, alcalinità totale, durezza totale, concentrazione di azoto ammoniacale, nitroso, nitrico e totale, ortofosfati, fosforo totale, clorofilla “a”; i parametri batteriologici (misurati a cadenza mensile) con la ricerca degli indicatori di contaminazione fecale, cioè coliformi totali, coliformi fecali, enterococchi e salmonella; la comunità planctonica microbica, stimando la densità degli organismi pico e nanoplanctonici; il fitoplancton (insieme di organismi vegetali unicellulari o coloniali), indice di condizioni favorevoli alla vita, che ha portato alla conoscenza delle microalghe presenti: Diatomee, Euglenoficee, Cloroficee e Cianoficee; lo zooplancton (rilevato a cadenza mensile, rappresenta l'insieme di organismi animali di piccole dimensioni che vivono sospesi nell’acqua) che ha permesso di individuare la presenza di Copepodi, Cladoceri e Ostracodi; il benthos (insieme di organismi che durante tutto o parte del loro ciclo vitale vivono fissandosi ad esso o strisciando sul fondo del lago o scavando nel substrato) e gli insetti acquatici.
Al fine di determinare i livelli di alcuni inquinanti, organici ed inorganici, nelle acque e nei sedimenti superficiali del lago di Pergusa, vengono anche effettuati delle analisi per la verifica di parametri addizionali inorganici e organici (arsenico, cadmio, cromo totale, mercurio, nichel, piombo, rame, zinco, aldrin, dieldrin, endrin, isodrin, DDT (Diclorodifeniltricloroetano), esaclorobenzene, esaclorocicloesano, esaclorobutadiene, 1.2 dicloroetano, tricloroetilene, triclorobenzene, cloroformio, tetracloruro di carbonio, percloroetilene pentaclorofenolo, IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici)) sia su sedimenti del fondo lacustre che su matrice acquosa, oltre che il test di tossicità con Artemia salina (un piccolo crostaceo che vive in acqua salata) sulla matrice acquosa.
Provincia Regionale di Enna - Università Kore Enna
Dati monitoraggio 2012
Stazione Villa Zagaria
Parametri meteo
|
Stazione Lago di Pergusa
Parametri meteo e Parametri chimico-fisici acque
|
|
|
Archivio Dati
Stazione Lago di Pergusa
Parametri meteo e Parametri chimico-fisici acque
|
Stazione Villa Zagaria
Parametri meteo
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Temperatura dell’aria (°C) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
13,3
|
16,9
|
19,9
|
26,7
|
n.r.
|
16,0
|
16,2
|
11,2
|
7,4
|
14,52
|
2009
|
6,9
|
4,7
|
7,9
|
10,8
|
16,8
|
20,3
|
24,9
|
23,4
|
19,1
|
13,9
|
11,4
|
9,0
|
14,12
|
2010
|
6,0
|
7,1
|
9,1
|
11,8
|
15,0
|
19,9
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
12,7
|
12,2
|
8,8
|
10,72
|
2011
|
7,5
|
6,7
|
8,4
|
12,8
|
15,3
|
18,8
|
24,6
|
24,3
|
21,2
|
15,0
|
n.r.
|
n.r.
|
15,16
|
2012
|
5,5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Temperatura del terreno (°C) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
25,5
|
26,1
|
24,2
|
19,9
|
16,0
|
11,1
|
20,2
|
2009
|
9,8
|
9,5
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
21,4
|
18,3
|
14,8
|
12,0
|
14,2
|
2010
|
9,9
|
9,2
|
11,1
|
14,5
|
17,2
|
20,6
|
24,1
|
26,1
|
23,2
|
18,8
|
15,0
|
12,2
|
16,9
|
2011
|
10,5
|
9,6
|
10,1
|
13,7
|
16,1
|
19,3
|
24,8
|
25,6
|
23,0
|
18,8
|
15,2
|
12,0
|
16,3
|
2012
|
9,2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Temperatura dell’acqua vasca evaporimetrica (°C) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
17,9
|
19,8
|
22,5
|
26,0
|
26,2
|
21,8
|
18,5
|
13,5
|
9,2
|
19,5
|
2009
|
9,0
|
8,7
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
20,1
|
16,6
|
13,2
|
10,1
|
12,6
|
2010
|
7,5
|
9,4
|
12,4
|
16,4
|
18,9
|
23,1
|
26,0
|
26,3
|
21,3
|
17,0
|
13,1
|
9,8
|
16,8
|
2011
|
9,2
|
9,5
|
11,8
|
16,4
|
18,7
|
22,2
|
26,4
|
26,2
|
22,9
|
16,7
|
13,0
|
9,3
|
16,5
|
2012
|
7,4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Umidità relativa (%) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
70,1
|
75,7
|
70,6
|
n.a.
|
n.r.
|
75,9
|
83,7
|
86,8
|
91,3
|
81,7
|
2009
|
94,6
|
86,6
|
n.r.
|
83,3
|
64,1
|
55,4
|
44,1
|
56,5
|
77,0
|
84,4
|
81,7
|
n.a.
|
73,8
|
2010
|
n.a.
|
n.a.
|
n.r.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
89,3
|
89,0
|
82,4
|
86,1
|
2011
|
85,7
|
83,7
|
n.r.
|
70,5
|
71,4
|
70,5
|
48,3
|
50,0
|
63,2
|
75,7
|
n.r.
|
n.r.
|
70,5
|
2012
|
85,7
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Evaporazione (mm) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
44,9
|
37,5
|
29,4
|
32,3
|
29,6
|
35,9
|
22,0
|
26,5
|
3,3
|
27,5
|
2009
|
1,9
|
1,5
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
0,9
|
0,8
|
0,8
|
0,8
|
1,1
|
2010
|
0,8
|
0,8
|
0,8
|
0,9
|
0,9
|
n. r.
|
n. r.
|
n. r.
|
n. r.
|
2,6
|
16,7
|
23,9
|
6,8
|
2011
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2012
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Livello lago (cm) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
309
|
313
|
317
|
322
|
314
|
295
|
279
|
235
|
217
|
213
|
217
|
241
|
273
|
2009
|
280
|
314
|
324
|
334
|
337
|
324
|
309
|
292
|
295
|
307
|
312
|
317
|
312
|
2010
|
333
|
346
|
380
|
405
|
393
|
388
|
367
|
348
|
335
|
346
|
348
|
345
|
361
|
2011
|
352
|
377
|
388
|
390
|
394
|
393
|
365
|
340
|
333
|
328
|
330
|
333
|
360
|
2012
|
336
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Pressione atmosferica (Hpa) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
940,1
|
938,0
|
937,9
|
939,3
|
938,7
|
939,3
|
943,1
|
939,5
|
939,0
|
939,5
|
2009
|
935,0
|
934,5
|
935,7
|
935,7
|
940,4
|
938,3
|
940,4
|
940,2
|
939,8
|
938,0
|
940,5
|
933,9
|
937,7
|
2010
|
935,0
|
932,0
|
n.r.
|
939,0
|
936,4
|
937,0
|
939,3
|
938,8
|
938,9
|
937,4
|
935,5
|
936,1
|
937,1
|
2011
|
940,0
|
936,4
|
941,6
|
937,3
|
939,1
|
n.a.
|
939,3
|
941,0
|
942,2
|
943,7
|
945,0
|
944,1
|
941,0
|
2012
|
942,9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Radiazione solare (w/m2) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.r.
|
191
|
279
|
207
|
195
|
222
|
2009
|
525
|
487
|
779
|
986
|
744
|
418
|
630
|
976
|
897
|
752
|
1141
|
912
|
773
|
2010
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.a.
|
n.r.
|
n.r.
|
99
|
84
|
84
|
86
|
2011
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2012
|
86
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Direzione vento (gradi nord) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
121
|
144
|
218
|
143
|
n.r.
|
163
|
135
|
161
|
148
|
149
|
2009
|
195
|
152
|
197
|
159
|
182
|
169
|
210
|
205
|
194
|
192
|
269
|
288
|
201
|
2010
|
251
|
296
|
262
|
192
|
234
|
234
|
136
|
n.r.
|
n.r.
|
214
|
272
|
275
|
246
|
2011
|
233
|
186
|
211
|
200
|
198
|
192
|
254
|
184
|
225
|
209
|
184
|
276
|
213
|
2012
|
240
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Velocità vento (m/s) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2009
|
n.r.
|
6,4
|
10,3
|
14,5
|
17,8
|
n.r.
|
n.r.
|
26,3
|
23,0
|
17,4
|
13,0
|
9,7
|
14,8
|
2010
|
8,1
|
8,5
|
11,8
|
16,4
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
9,0
|
11,0
|
2011
|
8,7
|
9,3
|
11,1
|
16,2
|
18,0
|
22,2
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
13,6
|
2012
|
n.r.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Conducibilità acqua lago (mS) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2009
|
n.r.
|
9,0
|
8,6
|
8,1
|
7,8
|
n.r.
|
n.r.
|
10,0
|
9,5
|
8,8
|
8,7
|
8,5
|
8,7
|
2010
|
8,1
|
7,5
|
7,0
|
7,0
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
9,1
|
7,7
|
2011
|
8,9
|
8,4
|
8,1
|
8,0
|
7,8
|
8,0
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
8,2
|
2012
|
n.r.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Saturazione ossigeno acqua lago (%) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2009
|
n.r.
|
69,9
|
75,1
|
66,3
|
45,2
|
n.r.
|
n.r.
|
52,2
|
42,0
|
45,3
|
54,1
|
52,2
|
55,5
|
2010
|
47,1
|
49,4
|
57,0
|
64,6
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
56,2
|
55,2
|
2011
|
51,3
|
67,5
|
70,0
|
97,8
|
118,3
|
143,3
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
86,7
|
2012
|
n.r.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: pH acqua lago (unità) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2009
|
n.r.
|
9,0
|
8,9
|
8,6
|
8,3
|
n.r.
|
n.r.
|
8,4
|
8,4
|
8,5
|
8,5
|
8,6
|
8,6
|
2010
|
8,7
|
8,7
|
8,7
|
8,8
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
9,1
|
8,8
|
2011
|
9,1
|
9,0
|
8,9
|
8,9
|
8,7
|
8,6
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
8,9
|
2012
|
n.r.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Redox acqua lago (mVolt) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2009
|
n.r.
|
120,5
|
301,6
|
322,9
|
312,0
|
n.r.
|
n.r.
|
214,6
|
297,0
|
333,0
|
269,3
|
259,4
|
285,7
|
2010
|
322,1
|
303,5
|
324,8
|
331,3
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
288,9
|
315,2
|
2011
|
328,8
|
332,6
|
367,1
|
376,1
|
372,8
|
370,0
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
357,1
|
2012
|
n.r.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Lago di Pergusa: Salinità acqua lago (PSS) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media anno
|
2008
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2009
|
n.r.
|
7,9
|
6,8
|
5,8
|
5,1
|
n.r.
|
n.r.
|
5,5
|
5,5
|
5,3
|
6,4
|
6,8
|
6,2
|
2010
|
5,8
|
6,2
|
5,3
|
4,7
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
7,6
|
5,8
|
2011
|
7,4
|
6,8
|
6,3
|
5,5
|
5,1
|
4,7
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
6,1
|
2012
|
n.r.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
media mensile e media annua
Stazione Villa Zagaria: Direzione vento (gradi nord) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media Anno
|
2008
|
226
|
220
|
245
|
239
|
162
|
200
|
237
|
191
|
235
|
173
|
178
|
191
|
208
|
2009
|
203
|
n.r.
|
n.r.
|
183
|
181
|
202
|
209
|
203
|
181
|
222
|
221
|
228
|
205
|
2010
|
209
|
212
|
207
|
186
|
194
|
211
|
209
|
232
|
200
|
174
|
195
|
209
|
203
|
2011
|
205
|
97
|
33
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
130
|
174
|
148
|
183
|
221
|
112
|
165
|
2012
|
147
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stazione Villa Zagaria: Velocità vento (m/s) - medie mensili
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Media Anno
|
2008
|
2,1
|
1,9
|
2,4
|
2,4
|
2,7
|
1,4
|
1,4
|
1,0
|
1,1
|
1,1
|
1,5
|
2,5
|
1,8
|
2009
|
0,8
|
n.r.
|
n.r.
|
2,9
|
2,1
|
2,1
|
1,8
|
1,6
|
2,0
|
2,1
|
2,2
|
2,8
|
2,0
|
2010
|
2,8
|
3,0
|
2,8
|
2,2
|
2,4
|
2,0
|
1,7
|
1,8
|
1,8
|
2,1
|
2,2
|
2,4
|
2,3
|
2011
|
1,8
|
0,4
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
n.r.
|
2,0
|
1,8
|
1,9
|
2,3
|
2,7
|
2,8
|
2,2
|
2012
|
3,0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
n.r. (dato non rilevato)
n.a. (dato non attendibile)
Stazione Lago di Pergusa: Precipitazioni totali mensili (mm)
Anno
|
Gennaio
|
Febbraio
|
Marzo
|
Aprile
|
Maggio
|
Giugno
|
Luglio
|
Agosto
|
Settembre
|
Ottobre
|
Novembre
|
Dicembre
|
Totale Annuo
|
2002
|
32,8
|
69,2
|
33,2
|
67,8
|
66,0
|
4,2
|
55,0
|
54,2
|
20,6
|
48,2
|
74,2
|
73,2
|
598,6
|
2003
|
120,2
|
91,4
|
52,8
|
126,8
|
16,6
|
27,4
|
0,0
|
13,6
|
201,8
|
206,6
|
133,4
|
185,4
|
1176,0
|
2004
|
44,8
|
12,6
|
84,6
|
75,4
|
22,6
|
48,8
|
90,4
|
0,2
|
77,6
|
Non rilevato
|
Non rilevato
|
207,0
|
669,0
|
2005
|
73,0
|
77,6
|
50,6
|
106,8
|
18,0
|
108,0
|
1,8
|
18,4
|
42,0
|
125,6
|
59,2
|
260,0
|
941,0
|
2006
|
134,4
|
102,6
|
46,2
|
29,4
|
Non rilevato
|
0,2
|
81,8
|
7,8
|
47,4
|
54,2
|
73,6
|
213,8
|
791,40
|
2007
|
6,2
|
46,6
|
178,6
|
56,0
|
15,6
|
25,8
|
0,0
|
0,0
|
52,2
|
28,2
|
112,0
|
144,0
|
665,2
|
2008
|
53,0
|
16,0
|
109,0
|
36,9
|
19,0
|
44,0
|
14,0
|
6,0
|
15,0
|
63,4
|
97,0
|
219,6
|
692,9
|
2009
|
301,8
|
71,8
|
58,4
|
114,2
|
17,6
|
2,6
|
11,8
|
69,8
|
183,8
|
110,6
|
29,0
|
53,6
|
1025,0
|
2010
|
182,8
|
110,8
|
133,4
|
24,8
|
11,0
|
7,0
|
1,2
|
0,0
|
81,0
|
121,6
|
31,6
|
21,0
|
726,2
|
2011
|
65,6
|
188,4
|
79,0
|
85,0
|
71,4
|
10,8
|
0,0
|
0,2
|
18,6
|
97,2
|
68,4
|
54,4
|
739,0
|
2012
|
93,40
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|