|
|
Descrizione: Arbusto caducifoglio, alto m 1-3. Rami giovani debolmente pruinosi, glabri gli adulti, provvisti di spine rosse robuste arcuate e compresse. Foglie alterne, glabre o debolmente pelose, imparipennate con 5-7 foglioline a margine seghettato. Fiori solitari con corolla di 5 petali bianco-rosei; stami numerosi. Il “falso frutto”, detto cinorrodio di colore rosso e di forma ovale-piriforme, contiene i “veri frutti”, detti acheni.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Rosa canina L. |
Famiglia |
Rosaceae |
Distribuzione |
Paleotemperata. |
Ecologia |
Boscaglie degradate (con querce caducifoglie, etc.), cespuglieti e siepi (0-1500 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Arbusto lianoso con fusti poco ramificati, lunghi m 1-3, radicanti alle estremità, glabri o sparsamente pubescenti, rossastri con spine dritte o falciformi. Foglie alterne, palmato-composte con 5 (3) foglioline, pagina superiore verde scura, coriacea, subglabra, la inferiore bianco-tomentosa. Infiorescenza a pannocchia piramidata, con corolla di 5 petali bianco-rosei o rosa. Frutti a polidrupa (mora), rosso scura o nera a maturità, eduli.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Rubus ulmifolius Schott |
Famiglia |
Rosaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea |
Ecologia |
Cedui, incolti e siepi (0-1100 metri). |
Riserve |
Monte Altesina |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Grosso arbusto caducifoglio o alberello alto m 1-10; legno di 2-4 anni con strie longitudinali; rami giovani grigio-tomentosi. Foglie ellittiche od oblanceolate, glabre e scure di sopra, pubescenti di sotto. Fiori in amenti laxiflori. Pianta dioica cioè con sessi separati, quindi i fiori maschili e femminili sono portati da individui distinti. Frutti a capsula. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Salix pedicellata Desf. |
Famiglia |
Salicaceae |
Distribuzione |
Paleosubtropicale |
Ecologia |
Presso i corsi d’acqua (0-1200 metri). |
Riserve |
Piano della Corte |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta lianosa sempreverde con fusti legnosi, glabri, tenaci; spine abbondanti, rivolte all’indietro sui fusti, sul bordo delle foglie e sulle nervature. Foglie con lamina coriacea, lucida, cuoriforme-sagittata, di cm 4-5x8-10; alla base dei piccioli sono presenti 2 viticci stipolari. Fiori dioici in ombrelle 5-25flore portate da un asse a zig-zag lungo cm 10-15; tepali bianchi di mm 4-5. Frutti a bacca sferica di colore rossa o scura.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Smilax aspera L. |
Famiglia |
Liliaceae |
Distribuzione |
Paleosubtropicale |
Ecologia |
Formazioni di macchia sempreverde, leccete, siepi (0–1200 metri).
|
Riserve |
Piano dalle Corte - Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta arbustiva caducifoglia. Le foglie sono opposte imparipennate a 5-9 segmenti. I fiori sono disposti in ampi corimbi, di colore bianco. Frutti a drupa piriforme, di colore nero lucido.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Sambucus nigra L. |
Famiglia |
Caprifoliaceae |
Distribuzione |
Europeo-Caucasica. |
Ordine |
Tipica degli incolti e dei bordi dei campi (0–1400 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|