|
|
Descrizione: Erba robusta, irsuta, eretta, con foglie formanti una rosetta basale da ovate a lanceolate, attenuate in un picciolo alato. Foglie cauline superiori sessili, amplessicauli. Fiori reclinati su peduncoli robusti, con tubo della corolla molto breve e lacinie appuntite, di colore azzurro-brillante, raramente bianco, in lasse e ramificate infiorescenze. Antere nero-violette.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Borago officinalis L. |
Famiglia |
Boraginaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea. |
Ecologia |
Terreni coltivati e incolti, margini delle strade, ruderi
(m 0-800, raramente m 1500).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne provvista di un grosso rizoma orizzontale e stoloni allungati; culmo eretto, foglioso fino all’infiorescenza, alto 1-3 metri. Foglie verde-glauco, lanceolate e acute. Infiorescenza a pannocchia densa, unilaterale; spighette con 3-8 fiori. Frutti a cariosside racchiusa nelle glumette.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Phragmites australis (Cav.) Trin. |
Famiglia |
Graminaceae |
Distribuzione |
Subcosmopolita. |
Ecologia |
Paludi, sponde, argini e ambienti umidi anche salmastri (0-1200 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Arbusto lianoso caducifoglio o semi-sempreverde. Fusti legnosi, pubescenti da giovani. Foglie opposte, intere, pubescenti al margine e nella pagina inferiore, le superiori concresciute alla base. Fiori zigomorfi; corolla con tubo biancastro e labbro inferiore giallo-roseo. Frutti a bacca ovoidale, rossa.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lonicera etrusca Santi |
Famiglia |
Caprifoliaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea |
Ecologia |
Boschi termofili, boscaglie e siepi (0–1100 metri).
|
Riserve |
Monte Altesina |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta spinosa con fusto semplice provvisto di ali continue, tranne che alla base. Fiori in capolini, i maggiori con tre brattee, il capolino terminale con sei brattee; le brattee involucrali sono provviste di numerosi peli, gli esterni fusi in una punta spinosa; corolla gialla di mm 23-25. Frutti ad achenio sormontato da una coroncina, generalmente con alcune setole. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Scolymus grandiflorus Desf. |
Famiglia |
Compositae |
Distribuzione |
SW-Mediterranea |
Ecologia |
Incolti, lungo le vie, ruderi (0-1400 metri).
|
Riserve |
Monte Altesina |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea con fusti sottili, diffusi-ascendenti e ramosi alla base. Foglie ridotte alle sole stipole, che sono astate e più o meno parallelinervie; lembo trasformato in cirro. Fiore per lo più solitario, con corolla di colore giallo. Frutto a legume lungo da cm 2 a 3,5.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Lathyrus aphaca L. |
Famiglia |
Leguminosae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea |
Ecologia |
Infestante nei campi di frumento; Incolti (0-1500 metri).
|
Riserve |
Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|