Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Pagina 8 di 13Primo   Precedente   3  4  5  6  7  [8]  9  10  11  12  Successivo   Ultimo   
Records per pagina:
Descrizione: Pianta con fusto eretto o ascendente, minutamente puberulo in alto. Foglie con picciolo di cm 3-6 e con 5-7 elementi lineari e glabri di sopra. Fiori zigomorfi, alterni in racemo allungato e più o meno piramidale; calice di mm 7; corolla chiara screziata di blu di mm 10-12, con labbro superiore profondamente bifido; Frutti a legume eretto-patente, irsuto (mm 5x20-25) con becco glabro di mm 2-4. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Lupinus angustifolius L.
Famiglia Leguminosae
Distribuzione Steno-Mediterranea
Ecologia Incolti aridi, fratelli nelle macchie (0–1000 metri).
Riserve Monte Altesina
Informazioni sul prodotto
Descrizione: Pianta erbacea perenne, acaule; radice fittonante, ramificata e ingrossata. Foglie in rosetta basale. Fiori inseriti al centro della rosetta, solitari su peduncoli pubescenti; corolla violetta, imbutiforme. Frutti a bacca ellissoide, gialla o aranciata. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Mandragora autumnalis Bertol.
Famiglia Solanaceae
Distribuzione Circum-Mediterranea.
Ecologia Campi, incolti aridi e siepi (0–600 metri).
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Descrizione: Pianta con grossa radice, legnosa, contenente un succo gommoso aromatico, dolciastro e velenoso. Fusto subnullo. Foglie a contorno lanceolato-spatolato (cm 4-10x15-40), bipennatosette con 5-8 paia di segmenti per lato; spine abbondanti all’apice della foglia, dei segmenti laterali ed anche sul rachide. Fiori in un unico capolino del diametro di cm 3-7, circondato da foglie involucrali; corolla purpurea. Frutti ad achenio di mm 5-6 con pappo chiaro di mm 20-25. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Atractylis gummifera L
Famiglia Compositae
Distribuzione Sud-Mediterranea
Ecologia Garighe, pascoli aridi (0–700 metri).
Riserve Monte Altesina
Informazioni sul prodotto
Descrizione: Albero dalla corteccia grigio-brunastra, liscia e compatta con rare fratture trasversali. Foglie alterne, appuntite e con base cuoriforme; la pagina superiore è verde-lucida, quella inferiore ha ciuffi di peluria giallastra agli angoli delle nervature. I fiori sono unisessuali monoici: gli amenti maschili sono penduli, quelli femminili, in 2-3 amenti, nel frutto eretti, legnosi e ovali. Frutti a nucula, contenuti in una infruttescenza a forma di piccola pigna. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Alnus cordata (Loisel.) Desf
Famiglia Betulaceae
Distribuzione Endemica, avventizia in Sicilia
Ecologia Boschi montani: querceti, castagneti, faggete (0-1500 metri).
Riserve Sambughetti Campanito
Informazioni sul prodotto
Descrizione: Foglie basali oblanceolate-lineari e acute. Foglie cauline lungamente guainanti e libere solo all’apice. Infiorescenza abbastanza densa, con fino a 15 fiori; tepali con nervature rilevate; labello a tre lobi, sperone curvato in alto lungo fino al doppio della lamina del labello. Colorazione variabile: labello di solito purpureo scuro con linea mediana bianca; tepali esterni purpurei con venature più scure. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Orchis longicornu Poiret
Famiglia Orchidaceae
Distribuzione Steno-Mediterraneo occidentale.
Ecologia boschi e prati umidi (0-1200 metri).
Riserve Rossomanno Bellia
Informazioni sul prodotto
Pagina 8 di 13Primo   Precedente   3  4  5  6  7  [8]  9  10  11  12  Successivo   Ultimo   
dummy