Scopri la fauna delle riserve

Scopri la flora delle riserve

Scopri la flora e la fauna delle riserve

 


Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Cerca tra le riserve

Records per pagina:
Identificazione: Lunghezza fino a mm 20. Squamittera, con antenne più lunghe del corpo, la femmina possiede un vistoso ovopositore. Ha una colorazione bruno nocciola con due fasce laterali marroni ed una ampia fascia longitudinale ocracea. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Yersinella raymondi (Yersin, 1860)
Famiglia Tettigoniidae
Ordine Orthoptera
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Identificazione: La lunghezza del corpo varia da 12 a 15 mm. La colorazione è fondamentalmente nera, con disegni di pubescenza gialla su pronoto, elitre e parte terminale dell’addome. Le antenne sono di colore giallo-arancio. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Plagionotus siculus (Castelnau & Gory, 1835)
Famiglia Cerambycidae
Ordine Coleoptera
Riserve Lago di Pergusa - Sambughetti Campanito
Informazioni sul prodotto
Identificazione: E’ un Imenottero di grandi dimensioni, che può raggiungere e superare i 40 mm di lunghezza. La colorazione è nera, con macchie gialle sulla parte anteriore dell’addome. Il capo e le antenne sono neri nel maschio, giallo arancio nella femmina. Le ali sono uniformemente infoscate, di colore giallastro. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775)
Famiglia Scoliidae
Ordine Hymenoptera
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Identificazione: Le dimensioni sono piuttosto variabili, con una lunghezza dell’addome di mm 21-30 e la lunghezza dell’ala posteriore di mm 25-32. Forte il dicroismo sessuale (differenza cromatica tra i due sessi) con maschi di colore rosso porpora, e femmine uniformemente gialle; ali con una macchia gialla intensa in entrambi i sessi, più piccola nelle ali anteriori. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Crocothemis erythraea (Brullé, 1832)
Famiglia Libellulidae
Ordine Odonata
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
Identificazione: Lunghezza fino a mm 80, con femmine più grandi dei maschi. Possiede tipicamente il primo paio di zampe raptatorie e le ali ben sviluppate ed atte al volo. La colorazione è molto variabile dal verde brillante al bruno. Maggiori informazioni
Nome Scientifico Mantis religiosa (Linnaeus, 1758)
Famiglia Mantidae
Ordine Mantodea
Riserve Lago di Pergusa
Informazioni sul prodotto
dummy